Bisogno di una quotazione o di un consiglio?

Contatta uno dei nostri tecnici esperti

Chiamare TC
TC Misure e Controlli S.r.l.

Termocoppia di Tipo S - Informazioni tecniche

Tipo S - Platinum-10% Rhodium vs Platinum, IEC 60584-1

La Termocoppia di Tipo S può essere usata in atmosfere ossidanti o inerti in maniera continuativa a temperature fino a 1600°C e per breve durata fino a 1700°C. Per applicazioni a temperature elevate vengono impiegati isolatori e guaine realizzate con allumina ricristallizzata ad elevata purezza. Infatti, in tutte le applicazioni ad eccezione di quelle più pulite, lo strumento necessita di protezione sotto forma di una guaina impenetrabile dal momento che piccole quantità di vapore metallico potrebbero causare il deterioramento ed una riduzione nella forza elettromotrice generata.

Anche l’uso continuo alle elevate temperature può causare il deterioramento, e vi è la possibilità che possa trasferirsi del rodio al conduttore in platino puro – causando così una riduzione nel valore di output.

Type S Thermocouples - Tipologie e Costruzioni Tipiche

Termocoppie di Tipo S ad Isolamento MineraleType S Thermocouples with Mineral InsulationSensori resistenti, ideali per la maggior parte delle applicazioni. Vasta scelta di terminazioni, ad esempio bussolotti di transizione, cavi, connettori, teste, ecc. Termocoppie di Tipo S per uso in Applicazioni in VuotoType S Thermocouples for use in Vacuums Termocoppie calibrate con guaina ceramica progettate specificatamente per applicazioni di forni a vuoto con un basso tasso di perdite Termocoppie di
Tipo S Miniatura
Miniature Type S ThermocouplesIdeali per misurazioni accurate della temperatura in cui si richiede uno scostamento minimo e dei tempi di risposta veloci
Termocoppie di tipo S
per Uso Intensivo
Heavy Duty Type S ThermocouplesPer applicazioni industriali quali fornaci, essiccatoi, forni, caldaie, canne fumarie, ecc.
Termocoppie di Tipo S Omologate ATEX/IECExType S Thermocouples with ATEX ApprovalVasta gamma di termocoppie con varie terminazioni quali bussolotti di transizione, teste di connessione, ecc.

Termocoppie di tipo S - Dati Tecnici

Materiali Variazione approssimativa della forza
elettromotrice per grado (con giunto
freddo a 0°C) in µV/°C
a varie temperature
Temperature approssimative di
utilizzo al Giunto caldo
Tolleranze sui segnali di uscita
Delle termocoppie (IEC 60584-1)
Conduttore Positivo Conduttore Negativo 100ºC 500ºC 1000ºC Uso continuo Breve durata Valori Classe 1 Classe 2 Classe 3
PLATINO - 10% RODIO
PLATINO
8 9 11 0 a +1550ºC -50 a +1750ºC Temperature
Tolleranza
Temperature
Tolleranza
0°C a +1100°C
±1.0°C
1100°C a 1600°C
±(1 +0.003 (t ⋅ 1100)°C
0°C a +600°C
±1.5°C
600°C a 1600°C
±0.0025 ⋅ |t|



1. La tolleranza è espressa come scostamento in gradi Celsius o come funzione della temperatura misurata.
2. Nelle termocoppie comunemente fornite, i materiali rispettano le tolleranze specificate in tabella quando la temperatura supera -40°C. Per i tipi T, E, K in classe 3 le tolleranze potrebbero non essere rispettate. In caso di richiesta di termocoppie che debbano soddisfare le tolleranze della classe 3 (o classe 1 e/o classe 2), si prega di segnalarlo per l’opportuna selezione dei materiali.

Codifiche Colori Cavi per Termocoppie di Tipo S

Colori secondo norma internazionale IEC 60584-3 ANSI MC96.1 Colori dei cavi per termocoppie secondo norme nazionali (in progressivo disuso)
BS 1843DIN 43714 NFC 42324
IEC60584-3 Type S Thermocouple ANSI MC96.1 Type S Thermocouple BS1843 Type S Thermocouple DIN43714 Type S Thermocouple NFC 42324 Type S Thermocouple
Free Guide to Thermocouple and Resistance Thermometry