Bisogno di una quotazione o di un consiglio?

Contatta uno dei nostri tecnici esperti

Chiamare TC
TC Misure e Controlli S.r.l.

Termocoppie a Norma AMS2750 per Applicazioni in Vuoto con presa miniatura

Prodotti Collegati

Spina Miniatura
Termocoppie con guaina ceramica per applicazioni in vuoto
Gli assemblaggi tipo 40/41 incorporano una tenuta Spectite® integrale e sono in vuoto è garantita fino a 5 x 10-6 torr con un basso tasso di perdite (migliore o uguale a 1 x 10-6 scc/sec. a 1 Atm @ 20°C). Questi sensori possono essere forniti conformi a tutti gli standard e le tolleranze riconosciute se integrati con i nostri servizi di calibrazione UKAS. Sono disponibili singole o doppie, con o senza foro opzionale per sensore di test utile durante indagini o tarature. Disponibile una ambia gamma di passanti per il fissaggio del tubo di supporto al lato processo.
  • Per uso in vuoto fino a 5 x 10-6 torr
  • Basso tasso di perdite
  • Tenuta Spectite® integrale effettuata sui fili interni in grado di trattenere il vuoto anche con guaina danneggiata
  • Ampio intervallo di temperatura di esercizio fino a 1600°C
  • Foro opzionale per sensore di test utile durante tarature o verifiche della precisione del sistema (SAT) senza bisogno di rimuovere l'assemblaggio dal processo
  • Disponibili nelle versioni singole o doppie
  • Calibratura UKAS o per uso interno disponibili su richiesta secondo tutti i principali standard internazionali specifici per l'industria
  • Disponibili varie modalità a scelta di marcatura per una chiara tracciabilità
  • Tubi di supporto standard in Acciaio Inossidabile AISI 316L



Accuratezze di calibrazione

Codice Standard Accuratezza fornita Certificazione
IEC1 IEC 60584.1 Classe 1 Tipi K/N: +/- 1,5°C (da -40°C a 375°C) o 0,4% (da 375°C a 1000°C)
Tipi R/S: +/- 1,0°C (da 0°C a 1100°C) o 1°C + 0,3% per temperature sopra i 110°C (da 1100°C a 1600°C)
La TC Ltd offre sia una calibratura UKAS che per uso interno (tracciabile secondo gli standard nazionali) secondo tutti i principali standard internazionali fino a 1590°C. Il nostro laboratorio è completamente accreditato UKAS ISO17025 ed i nostri rapporti sono disegnati per soddisfare i requisiti dello standard richiesto. I nostri tecnici commerciali sono a disposizione per discutere qualsiasi richiesta. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci per ulteriori dettagli in merito.
AMS1 AMS2750 Tipi K/N: +/-1,1°C o 0,4%
Tipi R/S: +/- 1,0°C o 0,25%
(il maggiore fra i due)
Tipi B: +/- 1,0°C o 0,50%
(il maggiore fra i due)
BAC2 BAC5621 ±1.1ºC <538ºC o
0.4% della lettura >538ºC



Modulo Termocoppie

1. Tipo



2. Materiale guaina


3. Tipi di Giunti Caldi


Illustrazione Seleziona
Giunto caldo isolato
Esposto
Necessario un doppio elemento?
(prego spuntare la casella)

4. Diametro guaina


5. Lunghezza guaina (‘L’)


 mm

6. Lunghezza tubo di supporto (‘L1’)


 mm

7. Serie con presa miniatura


Illustrazione Seleziona
3P7M –Presa miniatura in
plastica, fino a 220°C (normale)
3P7MH – Presa miniatura in
plastica, fino a 300°C
3P7MUH – Presa miniatura in
plastica, fino a 425°C
3P7MC – Presa miniatura in
ceramica, fino a 600°C

8. Raccordo per guaina


Illustrazione Seleziona
Passante per Vuoto con guarnizione in Viton
1/4" Gas Conico
1/2" Gas conico
3/4" Gas Conico
Attacco saldato in posizione fissa
3/4" Gas Cilindrico
3/4" Gas Conico
1" Gas Cilindrico
1" Gas Conico
Flangia per Vuoto saldata
Flangia per Vuoto KF saldata
Flangia per Vuoto CF

9. Marcatura


Illustrazione Seleziona
Etichetta identificativa in plastica
Per uso fino a 70°C.
Può essere applicata a tutte le terminazioni.
Targhetta metallica con incisione laser
Da usare con tutte le terminazioni sopra i 250°C.
Incisione laser sul sensore
Incisione laser del numero di serie. Possibilità a scelta o in aggiunta ad una delle opzioni sopra.

10. Accuratezze di calibrazione


Tipo di Calibrazione Seleziona
IEC1 - IEC 60584.1
Class 1
AMS1 - AMS2750
BAC2 - BAC5621

La vostra calibrazione scelta è:


IEC1- IEC 60584.1 Class 1
Accuratezza:
Tipi K/N: +/- 1,5°C (da -40°C a 375°C) o 0,4% (da 375°C a 1000°C)
Tipi R/S: +/- 1,0°C (da 0°C a 1100°C) o 1°C + 0,3% per temperature sopra i 110°C (da 1100°C a 1600°C)
Certificazione:
La TC offre sia una calibratura UKAS che per uso interno (tracciabile secondo gli standard nazionali) secondo tutti i principali standard internazionali fino a 1590°C. Il nostro laboratorio è completamente accreditato UKAS ISO17025 ed i nostri rapporti sono disegnati per soddisfare i requisiti dello standard richiesto. I nostri tecnici commerciali sono a disposizione per discutere qualsiasi richiesta. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci per ulteriori dettagli in merito.

La vostra calibrazione scelta è:


AMS1 - AMS2750
Accuratezza:
Tipi K/N: +/- 1,1°C o 0,4%
Tipi R/S/B: +/- 1,0°C o 0,25%
(il maggiore fra i due)
Tipi B: +/- 1,0°C o 0,50%
(il maggiore fra i due)
Certificazione:
La TC offre sia una calibratura UKAS che per uso interno (tracciabile secondo gli standard nazionali) secondo tutti i principali standard internazionali fino a 1590°C. Il nostro laboratorio è completamente accreditato UKAS ISO17025 ed i nostri rapporti sono disegnati per soddisfare i requisiti dello standard richiesto. I nostri tecnici commerciali sono a disposizione per discutere qualsiasi richiesta. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci per ulteriori dettagli in merito.

La vostra calibrazione scelta è:


AMS2 - AMS2750
Accuratezza:
+/-2,2°C o 0,75% della lettura
(il maggiore fra i due)
Certificazione:
La TC offre sia una calibratura UKAS che per uso interno (tracciabile secondo gli standard nazionali) secondo tutti i principali standard internazionali fino a 1590°C. Il nostro laboratorio è completamente accreditato UKAS ISO17025 ed i nostri rapporti sono disegnati per soddisfare i requisiti dello standard richiesto. I nostri tecnici commerciali sono a disposizione per discutere qualsiasi richiesta. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci per ulteriori dettagli in merito.

La vostra calibrazione scelta è:


BAC2 - BAC5621
Accuratezza:
+/-1,1°C <538ºC o
0,4% della lettura >538ºC
Certificazione:
La TC offre sia una calibratura UKAS che per uso interno (tracciabile secondo gli standard nazionali) secondo tutti i principali standard internazionali fino a 1590°C. Il nostro laboratorio è completamente accreditato UKAS ISO17025 ed i nostri rapporti sono disegnati per soddisfare i requisiti dello standard richiesto. I nostri tecnici commerciali sono a disposizione per discutere qualsiasi richiesta. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci per ulteriori dettagli in merito.

11. Dettagli sulla calibrazione


12. Tipo di Rapporto


Dettagli Seleziona
Rapporto Standard di 3 Pagine
Rapporto per uso interno di 3 pagine per l'inizio/fine del lotto nell'intervallo 0-1200°C completo di tutte le informazioni che i revisori NADCAP richiedono (vi invitiamo a fare riferimento alla sezione Dettagli sulla Calibrazione per una spiegazione più dettagliata). Nota: calibrazione UKAS disponibile su richiesta.)
Rapporto Personalizzato
Come il Rapporto Standard ma con range ed intervalli personalizzati

La vostra rapporto scelta è:


Rapporto per uso interno di 3 pagine per l'inizio/fine del lotto nell'intervallo 0-1200°C completo di tutte le informazioni che i revisori NADCAP richiedono (vi invitiamo a fare riferimento alla sezione Dettagli sulla Calibrazione per una spiegazione più dettagliata).

La vostra rapporto scelta è:


Rapporto Personalizzato
Prego inserire intervallo di calibrazione:
Prego inserire Intervallo/Temp. personalizzate:

13. Quantità Richiesta


Dettagli di Contatto


Società


Cognome e Nome


Email


Telefono


Informazioni Aggiuntive


Se la vostra richiesta è per più di un tipo di sensore, contattaci via email specificando le vostre richieste oppure usa la casella sotto



Inviare la Richiesta  

La nostra informativa sulla privacy può essere visualizzata qua


1 Tipo Intervallo di temperature
(uso continuo)
Intervallo di temperature
(breve durata)
K Nickel-Cromo vs
Nickel-Alluminio
0°C to +1100°C -180°C to +1350°C
N Nickel-Cromo-Silicio vs
Nickel-Silicio
0°C to +1200°C -270°C to +1300°C
R Platino - 13% Rodio / Platino 0°C a +1600°C -50°C to +1750°C
S Platino - 10% Rodio / Platino 0°C a +1550°C -50°C to +1700°C
B Platino - 30% Rodio /
Platino - 6% Rodio
+100°C to +1600°C +100°C to +1820°C
L’intervallo di temperatura si riferisce al tipo di termocoppia.
L’intervallo di temperatura del sensore potrebbe differire da quello sopra indicato.
2 Denominazione Materiale Proprieta’ Operative Temperatura
Massima
IAP Porcellana Alluminosa Particolare adatto con i metalli termoelettrici comuni. Ha un coefficiente di dilatazione molto basso che da un'eccellente resistenza agli sbalzi termici. Elevata resistenza. Adatto per applicazioni in forni quando la necessità di bassa contaminazione preclude l'uso di una guaina metallica.
NB: richiede un supporto ad elevata temperatura se orizzontale.
1400°C
IRA Allumina Ricristallizata Particolarmente adatto con i metalli preziosi a temperature elevate. Ha una buona resistenza agli sbalzi termici. Elevato grado di inerzia agli agenti chimici. Ideale per ambienti riducenti contenenti carbonio, offre una resistenza elevata agli alcalini e altri flussi. 1600°C

Giunto caldo isolato dalla guaina
Fornisce un’uscita flottante con resistenza di isolamento normalmente superiore a 100 megohms

Giunto caldo a massa con il fondello della guaina
Fornisce un’uscita a terra con risposta più veloce ai cambi di temperatura

3 Diametro Guaina
Ceramica ‘d1’
Diametro del Tubo di
Supporto Metallico ‘d2’
Style
  3.0mm 6.0mm Esposto (singolo)
  3.5mm 6.0mm Esposto (doppio)
  4.0mm 6.0mm Esposto o Isolato
  6.0mm 10.0mm Esposto o Isolato
  8.0mm 12.0mm Esposto
  10.0mm 15.9mm Esposto
  12.0mm 15.9mm Esposto