s Termocoppia base

Bisogno di una quotazione o di un consiglio?

Contatta uno dei nostri tecnici esperti

Chiamare TC
TC Misure e Controlli S.r.l.

Termocoppia base (Tipo 1)

Termocoppie varie

Si tratta di una semplice termocoppia a punta saldata realizzata a partire da conduttori nudi o da cavi isolati. I conduttori possono avere vari diametri. La saldatura della giunzione è realizzata sotto gas inerte (argon). Questo modello di termocoppia base è disponibile nei tipo K, T, J, N, E, R, S, B, G, C e D.

Modulo Termocoppie

1. Tipo


2. Tipo di sonda


3. Lunghezza totale


 metri*

4. Connettori per termocoppia facoltativi


5. Quantità Richiesta


Dettagli di Contatto


Società


Cognome e Nome


Email


Telefono


Informazioni Aggiuntive


Se la vostra richiesta è per più di un tipo di sensore, contattaci via email specificando le vostre richieste oppure usa la casella sotto



Inviare la Richiesta  

La nostra informativa sulla privacy può essere visualizzata qua

1 Tipo di Termocoppia Intervallo di temperature
(uso continuo)
Intervallo di temperature
(breve durata)
K Nickel-Cromo vs
Nickel-Alluminio
0°C a +1100°C -180°C a +1350°C
T Rame vs Rame-Nickel -185°C a +300°C -250°C a +400°C
J Ferro vs Rame-Nickel +20°C a +700°C -180°C a +750°C
N Nickel-Cromo-Silicio vs
Nickel-Silicio
0°C a +1100°C -270°C a +1300°C
E Nickel Cromo vs Rame-Nickel 0°C a +800°C -40°C a +900°C
R Platino - 13% Rodio vs
Platino
0°C a +1600°C -50°C a +1700°C
S Platino - 10% Rhodium vs
Platino
0°C a +1550°C -50°C a +1750°C
B Platino - 30% Rodio vs
Platino 6% Rodio
+100°C a +1600°C +100°C a +1820°C
G Tungsten vs
Tingsten 26% Rhenium
+100°C a +1600°C +20°C a +2320°C
C Tungsteno - 5% Renio vs
Tungsteno 26% Renio
+20°C a +2300°C 0°C a +2600°C
D Tungsteno - 3% Renio vs
Tungsteno 26% Renio
0°C a +2100°C 0°C a +2600°C
L’intervallo di temperatura si riferisce al tipo di termocoppia.
L’intervallo di temperatura del sensore potrebbe differire da quello sopra indicato.