Bisogno di una quotazione o di un consiglio?

Contatta uno dei nostri tecnici esperti

Chiamare TC
TC Misure e Controlli S.r.l.

Termocoppie per disco freni (Tipo 30)

Termocoppie varie

Prodotti Collegati

Presa Miniatura
La termocoppia per disco freni della serie 30 è stata progettata per il controllo della temperatura dei disco freni fino a 850°C. Incorpora una termocoppia miniatura ad isolamento minerale a risposta rapida (diam. 0,5 mm versione semplice; diam. 1,0 mm versione doppia, Ultra robusta: diam. 1.0 mm versione semplice e 1,0 mm versione doppia) microsaldata ad una ganascia in acciaio inossidabile fluttuante e totalmente modulabile. La pressione della molla è facilmente regolabile tramite il set di vite e dado fornito in dotazione. Questo permette al sensore di adattarsi perfettamente sul disco freno in svariate applicazioni. Il posizionamento della termocoppia è anch’esso facilmente regolabile tramite foro di fissaggio diam. 5,0 mm praticato sul corpo principale.
  • Specificatamente progettata per il monitoraggio della temperatura dei disco freni fino a 850°C
  • Disponibile in versione normale, rinforzata ed ultra robusta
  • Montaggio facile e totalmente regolabile per un perfetto posizionamento della ganascia tramite il set di vite e dado sul corpo principale
  • Disponibile nei tipi K, T, J, N ed E
  • Codifica colori disponibile a norma IEC584.3 oppure ANSI MC96.1
  • Se ‘L1’ supera I 300 mm, verrà sigillato un bussolotto di transizione a 300 mm per agevolare il cavo di estensione

Modulo Termocoppie

1. Tipo



2. Tipo di sensore


Illustrazione Seleziona
Normale
Sensore dritto.
Disponibile singola (diam. 0,5 mm) oppure doppia (diam. 1,0 mm).
Rinforzata
Sensore avvolto attorno al telaio per un supporto extra.
Disponibile singola (diam. 0,5 mm) oppure doppia (diam. 1,0 mm).
Ultra robusta
Sensore alloggiato in un disco robusto ed adattato con un tubo di serraggio per un supporto extra.
Disponibile singola (diam. 1,0 mm) oppure doppia (diam. 1,0 mm).

3. Tipi di Giunti Caldi


Illustrazione Seleziona
Giunto caldo a massa
Giunto caldo isolato
Necessario un doppio elemento?
(prego spuntare la casella)

4. Lunghezza cavo


 mm

5. Spina termocoppia facoltativa


6. Quantità Richiesta


Dettagli di Contatto


Società


Cognome e Nome


Email


Telefono


Informazioni Aggiuntive


Se la vostra richiesta è per più di un tipo di sensore, contattaci via email specificando le vostre richieste oppure usa la casella sotto



Inviare la Richiesta  

La nostra informativa sulla privacy può essere visualizzata qua

1 Tipo di Termocoppia Intervallo di temperature
(uso continuo)
Intervallo di temperature
(breve durata)
K Nickel-Cromo vs
Nickel-Alluminio
0°C a +1100°C -180°C a +1350°C
T Rame vs Rame-Nickel -185°C a +300°C -250°C a +400°C
J Ferro vs Rame-Nickel +20°C a +700°C -180°C a +750°C
N Nickel-Cromo-Silicio vs
Nickel-Silicio
0°C a +1100°C -270°C a +1300°C
E Nickel Cromo vs Rame-Nickel 0°C a +800°C -40°C a +900°C
L’intervallo di temperatura si riferisce al tipo di termocoppia.
L’intervallo di temperatura del sensore potrebbe differire da quello sopra indicato.

Giunto caldo isolato dalla guaina
Fornisce un’uscita flottante con resistenza di isolamento normalmente superiore a 100 megohms

Giunto caldo a massa con il fondello della guaina
Fornisce un’uscita a terra con risposta più veloce ai cambi di temperatura